INDIETRO DI 10 ANNI

INDIETRO DI 10 ANNI

Le conseguenze del Covid-19 tra mortalità totale e aspettativa di vita. Decisamente preoccupanti sia i dati Istat e Iss sia quelli del “Rapporto Osservasalute”. Ma per il 2021 sono evidenti effetti del vaccino sul calo delle morti Tra mortalità totale e aspettativa di...
E se a Parigi Marx e Nietzsche si riprendessero per mano?

E se a Parigi Marx e Nietzsche si riprendessero per mano?

di Mario Bozzi Sentieri Chi oggi guardi a Parigi, alla politica d’Oltralpe, con occhi non convenzionali, non può fare a meno di ripensare alla Storia francese tra le due guerre, percorsa dai fremiti di un “trasversalismo” culturale e politico che fu sul punto di...
A Latina il 1° maggio Ugl

A Latina il 1° maggio Ugl

“L’Italia forte dei lavoratori della nostra storia”. Questo lo slogan scelto dall’Ugl per il 1 maggio che quest’anno si celebrerà a Latina. Le celebrazioni inizieranno sabato 29 aprile e proseguiranno fino a lunedì 1° maggio con ‘Villaggio del Lavoro’, evento che...
Al Cnel il convegno per il 67° anniversario Ugl

Al Cnel il convegno per il 67° anniversario Ugl

Venerdì 24 marzo l’Ugl celebrerà il 67° anniversario dalla fondazione del sindacato con il convegno “La storia continua”, che si terrà dalle ore 15:00 presso il Parlamentino del Cnel a Roma, in viale Lubin 2. Interverranno Giovanni Magliaro, dirigente confederale Ugl,...
Jobs Act: un flop dietro l’altro

Jobs Act: un flop dietro l’altro

Il Jobs Act, la riforma che più di altre caratterizza l’ex governo Renzi, sta collezionando, uno dopo l’altro, una serie di flop, ultimo dei quali è il fallimento dell’opzione del part-time agevolato per chi è alle porte della pensione. Nulla di nuovo o di...
SENTENZE – Assenze per malattia

SENTENZE – Assenze per malattia

Dipende dal periodo di comporto Con la sentenza n. 11174 del 27 aprile 2023, la Cassazione ha ribadito che in caso di assenze ripetute per malattia il datore di lavoro non può legittimamente licenziare per giustificato motivo il lavoratore prima del superamento del...
SENTENZE – Permessi per assistenza

SENTENZE – Permessi per assistenza

Esigenze differenti Con l’ordinanza n. 7306 del 13 marzo 2023 la Cassazione afferma che non si ravvisa alcun abuso del diritto nel caso in cui il lavoratore in permesso ex lege 104/1992 svolga l’attività di assistenza in tempi e modi tali da soddisfare le esigenze del...
SENTENZE – Inidoneità sopravvenuta

SENTENZE – Inidoneità sopravvenuta

Sostanza e non solo forma Con l’ordinanza n.15002 del 29 maggio 2023 la Cassazione si è pronunciata sull’obbligo del datore di lavoro, in caso di impossibilità sopravvenuta per inidoneità alla mansione da parte del dipendente, di accertare la possibilità di un...
Pnrr, cabina di regia con i sindacati la prossima settimana

Pnrr, cabina di regia con i sindacati la prossima settimana

Il ministro Fitto fa molto affidamento sulla revisione complessiva del Piano Si terrà la prossima settimana la riunione della cabina di regia per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il 6 dicembre, il ministro Raffaele Fitto ha infatti convocato i...
IL DISTACCO

IL DISTACCO

Per il 62,7% degli italiani il lavoro non è più centrale Per il 62,7% degli italiani «il lavoro non è più centrale nella vita: il senso che viene attribuito al lavoro discende direttamente dal reddito che se ne ricava. È il segno di un certo distacco rispetto al...
Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Qatar: «Azione internazionale per fermare le violenze» Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La tregua, durata sette giorni, non è stata perciò estesa...