PNRR – Proposte per migliorare

PNRR – Proposte per migliorare

La concentrazione delle risorse e l’attività di analisi degli interventi sono snodi importanti Ragionando su come e dove intervenire per rendere più agevole ed efficace il Piano nazionale di ripresa e resilienza, l’Ugl ha formulato, nel corso dell’incontro avuto con...
Calderone-Parti sociali, i tanti appuntamenti di gennaio

Calderone-Parti sociali, i tanti appuntamenti di gennaio

Salute e sicurezza sul lavoro, pensioni e Pnrr, in cima all’agenda Confermando l’impostazione anticipata fin dal primo vertice che si era tenuto al ministero, la Ministra del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, ha confermato...
Smart working, verso una ulteriore proroga

Smart working, verso una ulteriore proroga

L’obiettivo del governo è di intervenire in maniera più strutturale con il nuovo anno Si va verso una proroga dello smart working semplificato con l’obiettivo, a questo punto si potrebbe dire naturale, di mettere a regime e rendere strutturale l’esperienza maturata...
È allarme sulla tenuta del Pnrr

È allarme sulla tenuta del Pnrr

L’inflazione mette a rischio il raggiungimento degli obiettivi del Piano Il Piano nazionale di ripresa e resilienza continua ad essere oggetto di forte interesse, sia fuori che dentro il Parlamento. Alla luce del volume di investimenti previsti, è condivisa l’idea che...
Occupazione al 60,5%, è record dal 1977

Occupazione al 60,5%, è record dal 1977

I dati Istat attestano anche una diminuzione della disoccupazione, che scende al 7,8% Le stime mensili dell’Istat su occupati e disoccupati segnalano numeri positivi. Al mese di ottobre 2022 gli occupati in Italia crescono di 82mila unità rispetto al mese precedente e...