Edizioni Sindacali al Salone del Libro

Edizioni Sindacali al Salone del Libro

di Francesco Paolo Capone, Segretario Generale Ugl L’attività sindacale è composta da tanti aspetti e fra questi non va sottovalutato quello culturale: è fondamentale far conoscere e diffondere idee, analisi e proposte. Per approfondire i temi più importanti a...
Neet, un fenomeno italiano da contrastare

Neet, un fenomeno italiano da contrastare

di Francesco Paolo Capone, Segretario Generale Ugl I ragazzi che non lavorano e non studiano, detti con un acronimo anglosassone Neet, in Italia sono tanti, troppi, anche nel confronto con gli altri stati europei, tanto che alcuni osservatori hanno definito questo...
Neet, un fenomeno italiano da contrastare

Test amministrative: centrodestra avanti

Bisognerà aspettare i ballottaggi, il 28 e 29 maggio, per avere una conferma definitiva dell’esito delle amministrative per il quale, nello scorso fine settimana, sono stati chiamati al voto oltre 4,5 milioni di elettori per un totale di 595 Comuni. Sebbene sia sempre...
Edizioni Sindacali al Salone del Libro

Il “caso politico” Fazio

di Francesco Paolo Capone, Segretario Generale Ugl Ormai la notizia è ufficiale, Fabio Fazio lascerà la Rai per andare a lavorare altrove. Un avvenimento di costume, che da noi invece è diventato un “caso politico”, con la sinistra in subbuglio e la destra entusiasta...
SALONE LIBRO – Filo conduttore

SALONE LIBRO – Filo conduttore

Edizioni Sindacali vuole dare il proprio contributo attivo nel favorire nel mondo del lavoro una più ampia consapevolezza del percorso storico e sociale cui è approdato il nostro Paese, attraverso battaglie quotidiane per la difesa dei vecchi e nuovi diritti dei...
La denatalità finalmente al centro dell’agenda politica

La denatalità finalmente al centro dell’agenda politica

di Francesco Paolo Capone, Segretario Generale Ugl Di allarme già si parla da tempo e alcuni numeri ne chiariscono la portata, il calo delle nascite nel giro di cinquant’anni porterà il Paese ad una drastica riduzione della popolazione, dagli attuali 59 milioni circa...