Le due milanesi si sono rivoluzionate. La Juve ha fatto una rifondazione

Questa sessione di calciomercato, seppur non ancora chiusa ha rivoluzionato il piano tattico delle big del campionato italiano. L’Inter ha rinforzato le sue caratteristiche di squadra basata sugli inserimenti in velocità dei centrocampisti anche se gli addii di Lukaku e Dzeko le faranno perdere potenza fisica nel reparto avanzato. Proprio per questo, fino a quando non si conoscerà il nome della prima punta che arriverà alla corte di Inzaghi, è difficile identificare quale sarà il metodo di gioco dei nerazzurri. Inzaghi, inoltre, in porta predilige un numero 1 che sappia iniziare anche l’azione dal basso, andando magari a cercare la punta qualora dovessero essere marcati gli appoggi e Sommer potrebbe rappresentare un ostacolo per questo tipo di gioco. L’arrivo a centrocampo di Frattesi aumenta le caratteristiche di una squadra proiettata al gioco in verticale dato che gli inserimenti dell’ex Sassuolo e Barella saranno molti nell’arco del campionato. In cabina di regia ci sarà Calhanoglu. La difesa sarà sempre composta da Bastoni, Acerbi e Darmian. Piena rifondazione invece la Juventus dove, con Bonucci, Cuadrado, Paredes e Di Maria che hanno abbandonato la maglia bianconera e Chiesta e Vlahovic che potrebbero partire, Allegri sta lavorando su una squadra che al momento non ha principi di gioco, in attesa che arrivi qualcuno. Milik, qualora non dovesse arrivare Lukaku, sarà la punta centrale, mentre a centrocampo l’uomo per dare muscoli e quantità a questa Juve potrebbe essere Kessiè, ma il Barcellona dovrà abbassare le richieste. Al momento di nuovo arrivo c’è solo Weah che verrà impiegato in un centrocampo a cinque, con Kostic che farà il quinto a sinistra. Il Milan invece è la squadra che ha cambiato di più con centrocampo e attacco che hanno subito una vera e propria rivoluzione. I moduli da poter utilizzare saranno molteplici visti gli arrivi a centrocampo di Loftus-Cheek, Pulisic e Reijnders, in attacco Chukwueze sarà l’arma in più sulle corsie esterne insieme a Leao. Giroud al momento è l’unica punta, ma il Milan sta lavorando per regalare un attaccante a Pioli.