Si predilige l’utilizzo della mensa scolastica, anche prevedendo più turni rispetto al passato

Uno dei momenti di maggiore criticità rimane quello della somministrazione dei pasti. Lo scorso anno, il ministero aveva dato il via libera anche al cosiddetto lunch box, confuso da qualcuno con il pasto in classe. La differenza di fondo è che il pasto consumato in classe è comunque caldo, mentre il lunch box, per sua natura, è freddo. In corso d’opera, proprio per assicurare il valore nutrizionale del mangiare a scuola, molte aziende sanitarie locali hanno introdotto dei vincoli sul numero dei lunch box erogabili durante la singola settimana. Quest’anno, l’obiettivo appare quello di riportare, laddove possibile, gli studenti e le studentesse nella sala refettorio, la quale, per caratteristiche fisiche, permette di assicurare le migliori condizioni possibili, dal cibo all’igiene. Naturalmente, esigenze di distanziamento possono giustificare il consumo di pasti in classe. Si pensi, ad esempio, alla scuola materna, dove il ministero continua a raccomandare la creazione di piccoli gruppi stabili, evitando che gli stessi entrino troppo in contatto fra loro. Mentre alcuni comuni, in primis Roma, hanno già anticipato che il personale esterno delle mense scolastiche sarà trattato alla stregua di tutto il personale scolastico, per cui dovrà essere in possesso di green pass per poter accedere ai locali. Il Piano scuola 2021-2022, nello specifico e salvo rettifiche e integrazioni successive, prevede soltanto l’obbligo di utilizzo della mascherina da parte degli operatori. A differenza dello scorso anno, inoltre, non è necessario ricorrere all’impiego di stoviglie monouso, un aspetto che aveva creato qualche malumore perché previsto in un momento in cui si pone in essere un grande sforzo per ridurre l’impiego della plastica. Il distanziamento ordinario, quindi un metro, dovrà essere assicurato in fase di entrata e di uscita e durante il consumo del pasto. Conseguenza diretta è che potranno essere fatti più turni. Studenti e personale dovranno seguire le regole sulla igienizzazione.