Si celebra oggi il dodicesimo anniversario del terremoto dell’Aquila. Le misure restrittive imposte a causa della pandemia non hanno impedito le celebrazioni in memoria delle vittime. In piazza Duomo, nel cuore del centro storico della città abruzzese, un vigile del fuoco ha acceso un braciere, di fronte alla Chiesa di Santa Maria del Suffragio alla presenza del sindaco aquilano, Pierluigi Biondi. Le campane hanno suonato 309 rintocchi, tanti quante le vittime del terremoto che colpì il capoluogo abruzzese alle 3:32:39 del 6 aprile del 2009.
Presentata l’autobiografia di Alain de Benoist, pubblicata da Bietti, libro del filosofo francese capo scuola della Noivelle Droite che una grande influenza ebbe anche in Italia a partire dagli anni ‘80 in quel movimento che alle nostre latitudini venne definito Nuova Destra
2