di Claudia Tarantino

L’Ufficio parlamentare di Bilancio ha espresso, in questi giorni, alcuni dubbi sull’efficacia della cosiddetta ‘web tax’, introdotta con la manovra correttiva 2017, quella misura cioè, detto in parole molto semplici, che punta a far pagare le tasse in Italia alle società e ai gruppi che operano su internet, come Google o Facebook, ad esempio.

Innanzitutto, secondo l’Upb, la ‘web tax’ si configura a tutti gli effetti come una “sanatoria preventiva e volontaria con una regolarizzazione agevolata delle posizioni fiscali pregresse e la garanzia per gli anni futuri di un trattamento basato sull’accordo e la collaborazione tra impresa e Amministrazione”.
Ed è proprio su questo aspetto che l’Upb nutre i maggiori dubbi, perché “le imprese digitali potrebbero essere incentivate a rimanere ‘nell’ombra’ sfruttando i margini di elusione dei quali dispongono e cercando di differire la contrattazione dell’onere tributario”.

Quindi, anziché condurre alla ‘emersione’ delle attività svolte sul web e dei relativi guadagni, porterebbe ad un ulteriore occultamento. E’ ovvio infatti, che – come precisa l’Upb – “la convenienza ad aderire alla procedura sarà tanto maggiore per imprese per le quali un accertamento ordinario è più probabile e rischioso”, mentre le altre continueranno a ‘nascondersi’ e, quindi, ad eludere il fisco.
Inoltre, “la convenienza per le imprese, e per il Fisco, dipende dalla valenza del vincolo, previsto dalla norma, di 50 milioni di ricavi prodotti in Italia in uno dei tre anni precedenti”. Ma, in assenza di un coordinamento internazionale, c’è “un’oggettiva difficoltà dei singoli Paesi a risolvere le complesse questioni tributarie legate alla diffusione dell’economia digitale”.

Per l’Ufficio parlamentare di Bilancio, dunque, anziché prevedere una penalizzazione di un certo rilievo che fungesse da incentivo per le imprese a regolarizzare la propria condizione, come il cosiddetto ‘DDL Mucchetti’ attualmente in discussione in Parlamento, si è preferito “incentivare l’adempimento fiscale volontario, legato quindi a una agevolazione”, la cui efficacia, però, potrà essere valutata solo nei prossimi mesi.